Metropolitan Museum of Art

Il museo in generale La collezione permanente del Met contiene più di due milioni di opere d'arte, suddivise in diciannove sezioni. Sono permanentemente esposte opere risalenti all'antichità classica e all'antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i più grandi maestri Europei. e una vasta collezione di arte statunitense e moderna. Il Met possiede anche una notevole quantità di opere d'arte africane, asiatiche, dell'Oceania, bizantine e islamiche. Il museo ospita anche delle collezioni enciclopediche di strumenti musicali, abiti e accessori d'epoca e armi ed armature antiche provenienti da tutto il mondo. L'atrio centrale del museo Nelle gallerie del museo sono sempre esposti importanti ricostruzioni d'interni, che spaziano dalla Roma del I secolo al moderno design statunitense. Oltre all'esposizione permanente, il Met organizza ed ospita grandi mostre itineranti per tutto il corso dell'anno.
La storia La collezione permanente del Met contiene più di due milioni di opere d'arte, suddivise in diciannove sezioni. Sono permanentemente esposte opere risalenti all'antichità classica e all'antico Egitto, dipinti e sculture di quasi tutti i più grandi maestri Europei. e una vasta collezione di arte statunitense e moderna. Il Met possiede anche una notevole quantità di opere d'arte africane, asiatiche, dell'Oceania, bizantine e islamiche. Il museo ospita anche delle collezioni enciclopediche di strumenti musicali, abiti e accessori d'epoca e armi ed armature antiche provenienti da tutto il mondo. L'atrio centrale del museo Nelle gallerie del museo sono sempre esposti importanti ricostruzioni d'interni, che spaziano dalla Roma del I secolo al moderno design statunitense. Oltre all'esposizione permanente, il Met organizza ed ospita grandi mostre itineranti per tutto il corso dell'anno.
Pittura europea Il Met conta su una delle migliori collezioni al mondo di dipinti di scuola europea. Anche se le opere sono soltanto circa 2.200, tre esse si trovano alcuni dei più celebri e immediatamente riconoscibili dipinti del mondo. Le acquisizioni più importanti hanno da sempre interessato questa sezione, concentrandosi soprattutto su dipinti dei grandi maestri del passato e del XIX secolo, ponendo una particolare attenzione alle scuole francese, italiana e olandese. Nella raccolta sono rappresentati moltissimi grandi artisti: Il museo possiede 37 dipinti di Monet, 21 opere ad olio di Cézanne e 18 di Rembrandt, tra cui Aristotele contempla il busto di Omero. I 5 dipinti di Vermeer costituiscono la più grande raccolta di opere dell'artista al mondo. Tra gli altri capolavori della collezione l' Autoritratto con cappello di paglia di Van Gogh, I mietitori di Pieter Bruegel il Vecchio e La morte di Socrate di Jacques-Louis David. Negli ultimi decenni il Met ha seguito la politica di vendere alcuni dei suoi pezzi "minori" per poterne acquistare un numero minore ma di livello "mondiale". Anche se questo modo di gestire il museo resta discusso, ha permesso di acquisire un certo numero di straordinari (e straordinariamente costosi) capolavori, ad iniziare dal Juan de Pareja di Velázquez nel 1971. Una delle ultime acquisizioni del museo è la Madonna con bambino di Duccio di Buoninsegna che è costato più di 32 milioni di euro, più del doppio di quanto il museo avesse mai pagato un dipinto fino a quel momento. Il dipinto misura soltanto cm. 23 x 15, ma è stato soprannominato la "Monna Lisa del Met".

HOME